Le cuticole sono una parte importante delle nostre mani. Con questo termine si indicano, in maniera più esatta e precisa, le cosiddette “pellicine“. Lembi di pelle che incorniciano l’unghia ed hanno il compito di proteggerla.
Queste pellicine però sono spesso messe a dura prova e in maniera naturale vanno a morire, diventando pelle morta che non assolve più al suo compito di protezione.
È per questo che, quando facciamo la manicure, è importante che le cuticole vengano eliminate per dare spazio alla nuova unghia che sta crescendo.
Per eliminare le cuticole e curarle al meglio, si usano due strumenti: lo spingi cuticole e il taglia cuticole.
Spesso entrambe le azioni vengono fatte con un solo accessorio, a volte invece si usano due strumenti differenti.
Vediamo insieme in che modo prenderci cura delle cuticole.
Come tagliare le cuticole nel modo giusto
Innanzitutto, è necessario ammorbidire questa parte delle dita per fare in modo che nel taglio risulti morbida e malleabile, evitando di avvertire dolore.
Perciò si potrà semplicemente immergere la mano in un contenitore con acqua tiepida per qualche minuto, oppure usare una crema o un olio specifico per le cuticole.
Si utilizza uno strumento che si chiama proprio spingi cuticole.
Una volta spinta la cuticola, la parte “morta” si alzerà in qualche modo e sarà più semplice eliminarla.
Si passa quindi al taglio delle cuticole che avviene con una taglia cuticole.
Come tagliare le cuticole: tronchesino o spingi cuticole?
In questo caso non c’è un accessorio particolare ed univoco per assolvere questo compito. Si potrà usare un tronchesino, oppure la punta affusolata dello spingi cuticole in acciaio.
Lo spingi cuticole è infatti disponibile sia nella versione in acciaio che in legno.
Un’operazione che non può essere effettuata invece con lo spingi cuticole in legno. Questa versione infatti non ha la doppia punta ma solo una parta stondata che serve per la spinta delle pellicine.
Si usa di solito per tagliare le unghie e ne esistono di diverse grandezze. La versione più grande è ideale per il taglio delle unghie dei piedi, quella più piccola per le unghie delle mani e anche per le cuticole.
È quindi sempre consigliato scegliere lo spingi cuticole per poter eliminare le pellicine perché realizzato apposta per questo scopo.
Altamente sconsigliato è, invece, usare il tagliaunghie classico per eliminare le pellicine. Questo tipo di strumento ha una conformazione ed un tipo di lama che non si prestano a questo scopo. Risulta essere poco preciso ed eccessivamente aggressivo.

