Tagliacuticole: migliori prodotti di Novembre 2025, prezzi, recensioni

1
FERYES Taglia Cuticole Professionale a 1/2 Ganascia - Tronchesino Cuticole Acciaio Inossidabile...
FERYES Taglia Cuticole Professionale a 1/2 Ganascia - Tronchesino Cuticole Acciaio Inossidabile Per...
FERYES
FERYES Taglia Cuticole Professionale a 1/2 Ganascia - Tronchesino Cuticole Acciaio Inossidabile Per...
FERYES Taglia Cuticole Professionale a 1/2 Ganascia - Tronchesino Cuticole Acciaio Inossidabile...
La pinza per cuticole di precisione ha lame di 6mm che garantiscono la rimozione efficace di...Tronchesino cuticole realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità 4R13, La lama extrasottile...Design ergonomico, facile da impugnare e maneggiare. L'impugnatura larga per maggiore comfort e per...

Le cuticole sono una parte importante delle nostre mani. Con questo termine si indicano, in maniera più esatta e precisa, le cosiddette “pellicine“. Lembi di pelle che incorniciano l’unghia ed hanno il compito di proteggerla.

Queste pellicine però sono spesso messe a dura prova e in maniera naturale vanno a morire, diventando pelle morta che non assolve più al suo compito di protezione.

È per questo che, quando facciamo la manicure, è importante che le cuticole vengano eliminate per dare spazio alla nuova unghia che sta crescendo.

Per eliminare le cuticole e curarle al meglio, si usano due strumenti: lo spingi cuticole e il taglia cuticole.

Spesso entrambe le azioni vengono fatte con un solo accessorio, a volte invece si usano due strumenti differenti.

Vediamo insieme in che modo prenderci cura delle cuticole.

Come tagliare le cuticole nel modo giusto

Innanzitutto, è necessario ammorbidire questa parte delle dita per fare in modo che nel taglio risulti morbida e malleabile, evitando di avvertire dolore.

Perciò si potrà semplicemente immergere la mano in un contenitore con acqua tiepida per qualche minuto, oppure usare una crema o un olio specifico per le cuticole.

Una volta fatto questo passaggio è necessario spingere le cuticole. Questa azione serve per far arretrare le pellicine e fare in modo che l’unghia nuova cresca libera. La parte delle cuticole che va spinta è quella che si trova all’attaccatura stessa dell’unghia, nella parte più vicina alle dita, che possiamo chiamare in qualche modo radice.

Si utilizza uno strumento che si chiama proprio spingi cuticole.

Questo ha una forma a bastoncino e una punta stondata la quale va posizionata sul letto ungueale per poi procedere con piccoli movimenti alla spinta della pellicina. I movimenti devono essere delicati e se le nostre unghie fossero in salute non dovremmo avvertire dolore. In caso contrario, attendiamo che un’eventuale infiammazione scompaia prima di usare questo strumento.

Una volta spinta la cuticola, la parte “morta” si alzerà in qualche modo e sarà più semplice eliminarla.

Si passa quindi al taglio delle cuticole che avviene con una taglia cuticole.

Come tagliare le cuticole: tronchesino o spingi cuticole?

In questo caso non c’è un accessorio particolare ed univoco per assolvere questo compito. Si potrà usare un tronchesino, oppure la punta affusolata dello spingi cuticole in acciaio.

Lo spingi cuticole è infatti disponibile sia nella versione in acciaio che in legno. 

Nel primo caso lo strumento presenta una punta stondata da un lato che serve per spingere le pellicine, ed una punta appuntita e affusolata, con tanto di lama, dall’altro lato. Questa punta servirà proprio ad eliminare in maniera precisa le pellicine di cui non abbiamo più bisogno.

Un’operazione che non può essere effettuata invece con lo spingi cuticole in legno. Questa versione infatti non ha la doppia punta ma solo una parta stondata che serve per la spinta delle pellicine.

Il tronchesino è un altro strumento per la manicure che possiamo usare per tagliare via le cuticole. Questo accessorio ha la forma di una tronchese come quella usata per il lavoro, ma una dimensione decisamente più piccola.

Si usa di solito per tagliare le unghie e ne esistono di diverse grandezze. La versione più grande è ideale per il taglio delle unghie dei piedi, quella più piccola per le unghie delle mani e anche per le cuticole.

La lama del tronchesino è piccola e possiamo perciò essere molto precisi nel taglio delle pellicine. È però un accessorio meno pratico rispetto allo spingi cuticole ed è quindi necessario avere una manualità ed un’esperienza maggiore per tagliare le pellicine con il tronchesino senza sanguinare avvertire dolore.

È quindi sempre consigliato scegliere lo spingi cuticole per poter eliminare le pellicine perché realizzato apposta per questo scopo.

Altamente sconsigliato è, invece, usare il tagliaunghie classico per eliminare le pellicine. Questo tipo di strumento ha una conformazione ed un tipo di lama che non si prestano a questo scopo. Risulta essere poco preciso ed eccessivamente aggressivo.

Sono Teresa e sono di Napoli. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 FERYES Taglia Cuticole Professionale a 1/2 Ganascia - Tronchesino Cuticole Acciaio Inossidabile Per...

FERYES Taglia Cuticole Professionale a 1/2 Ganascia - Tronchesino Cuticole Acciaio Inossidabile...

  • La pinza per cuticole di precisione ha lame di 6mm che garantiscono la rimozione efficace di...
  • Tronchesino cuticole realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità 4R13, La lama extrasottile...
  • Design ergonomico, facile da impugnare e maneggiare. L'impugnatura larga per maggiore comfort e per...
Back to top
guidamanicure.it