Le unghie rappresentano una parte del nostro corpo molto importante.
Esse infatti proteggono la pelle delle dita dagli agenti esterni. Sono perciò fondamentali nella vita di tutti i giorni in cui, soprattutto le mani, entrano continuamente in contatto con germi, batteri e detergenti chimici.
Dal punto di vista cosmetico le unghie rappresentano un piccolo dettaglio che molti amano curare. Ad oggi sono moltissimi i trattamenti e le tecniche per decorare le unghie.
Di base è lo smalto che viene applicato sull’unghia. Ovvero un prodotto cosmetico disponibile in centinaia di sfumature di colore, il quale va proprio a decorare e vestire l’unghia che si adatta così al look che sfoggiamo.
Grazie alle mille tonalità e sfumature di colore e alle varie tecniche di applicazione e decorazione, è difficile non riuscire ad accontentarsi dell’aspetto delle nostre mani.
La nail art: cos’è?
Tra le varie tecniche non possiamo dimenticare la nail art.
Questa “arte” definisce la capacità di alcune persone di dipingere in maniera vera e propria con lo smalto e ricreare sulle unghie quasi delle opere d’arte.
I disegni possono essere astratti oppure molto realistici, in base al gusto della persona e anche alle capacità della professionista che li esegue. Per realizzarli ci si serve dello smalto e di una serie di strumenti e pennellini con punte più o meno sottili che servono per potersi dedicare anche ai minimi dettagli.
Va da sé che non è un qualcosa in cui ci si può improvvisare.
È però possibile ricreare in qualche modo una nail art in maniera semplice e veloce anche nella comodità di casa propria.
Vi basterà acquistare un tampone per unghie con gli stampini.
Cos’è il tampone per unghie?
Il tampone per unghie di solito si acquista con un set che è composto da tre elementi:
- i dischi con i disegni
- la spatola
- il tampone
Fiori, cuoricini, stelline o disegni astratti. In base al tipo di kit acquistato avremo disegni differenti. Spesso sarà anche possibile integrarli con dischi singoli. Di solito ogni disco contiene circa dieci disegni differenti.
Come si usa un tampine per unghie
L’uso del tampone per unghie è abbastanza semplice. Come in tutte le cose, con un po’ di pratica si riuscirà ad ottenere un risultato perfetto.
I passaggi sono quattro:
- scelta del disegno e applicazione dello smalto del colore preferito sullo stesso
- eliminazione dello smalto in eccesso con la spatola, un passaggio che farà anche penetrare lo smalto nelle scanalature del disegno
- rilevamento del disegno con il tampone dal disco. Questa operazione è importante e delicata: è importante rilevare il disegno muovendo il tampone da destra verso sinistra, è l’unico modo per rilevare il disegno al meglio.
- applicazione del disegno premendo e ruotando da destra a sinistra il timbro sull’unghia
Ovviamente prima di fare questo passaggio dobbiamo occuparci della manicure.
La nail art è l’ultimo dei passaggi nel trattamento delle mani.
Possiamo quindi procedere con i trattamenti per la cura delle mani, il taglio delle cuticole e la realizzazione della forma delle unghie che desideriamo.
Infine, applicheremo lo smalto che dovrà essere completamente asciutto prima della stampa dei disegnini.
La pratica in questo caso specifico è fondamentale per riuscire a padroneggiare bene la tecnica. Non vi fermate al primo errore ma provate e riprovate fino a capire bene come fare i diversi passaggi.
Consigli e prezzi
Un consiglio, ad esempio, è quello di usare uno smalto un po’ vecchiotto per i disegnini. Uno di quegli smalti che dopo un po’ è diventato denso e magari l’applicazione classica non riuscite più a farla.
Questo vi permetterà di avere un disegno più netto e definito rispetto ad uno smalto molto liquido.
Il costo di un kit di questo tipo è abbastanza basso. In linea generale potremmo inserirlo in una fascia di prezzo medio/bassa.
