Cera di paraffina per la cura delle mani: migliori prodotti di Novembre 2025, prezzi, recensioni

La cera di paraffina può diventare un ottimo alleato per il benessere delle tue mani. Ma sai realmente di cosa stiamo parlando? Sai cos’è la paraffina?

Scopriamo insieme tutti i benefici che questo prodotto può avere sulla pelle delle tue mani.

Cera di paraffina: cos’è

La paraffina è una cera composta da idrocarburi attivi, quando ti accingerai all’acquisto la troverai in panetti solidi, di colore bianco o incolore.

La cera di paraffina viene utilizzata molto nelle cure termali per poter ammorbidire la pelle delle mani e dei piedi, ma in realtà la sua funzionalità non termina qui, considerando che risulta essere molto efficace anche per la cura delle articolazioni e dei muscoli.

Il suo utilizzo nei centri benessere non sta certo a significare che non possa essere utilizzata in autonomia presso la propria abitazione.

Si tratta dunque di un prodotto che probabilmente è ancora poco conosciuto ma che può realmente apportare dei benefici al corpo.

I benefici della paraffina

Come già accennato la paraffina viene spesso utilizzata, con successo, per la cura della pelle delle mani e dei piedi, che come ben sai, è particolarmente delicata.

La cera di paraffina è un derivato completamente naturale, che risulta avere un forte potere emolliente, tanto da rendere l’epidermide, non solo più morbida, ma anche elastica.

Questo prodotto è in grado di idratare le parti del corpo su cui viene applicata ed elimina le cellule morte che rendono la pelle ruvida.

Ma i benefici che è possibile ricavare dall’utilizzo della paraffina non finiscono qui.

Infatti questo ricavato sembra che riesca ad avere anche un effetto terapeutico per contrastare i dolori muscolari ed articolari, dovuti ad esempio all’osteoartrite e la fibromialgia.

Questa particolare funzione è data dall’utilizzo che si fa della cera calda che non solo stimola il flusso sanguigno ma rilassa i muscoli e riduce la rigidità delle articolazioni.

Utilizzo della cera di paraffina a casa

Come già accennato in precedenza la cera di paraffina viene molto utilizzata nei centri esteti, ma questo non vuol dire che non possa essere applicata anche a casa.

L’utilizzo della paraffina può essere un motivo di coccola nella completa tranquillità della propria abitazione.

La prima cosa che dovrai fare è sciogliere la cera e nell’attesa potresti dedicarti alla pulizia delle mani.

Questo non vuol dire solo lavare bene le mani ma rimuovere lo smalto presente e poi asciugare bene le mani con un asciugamano privo di lanugine.

Quando la cera si sarà finalmente sciolta e avrà raggiunto una temperatura che sia accettabile per immergere le mani al suo interno, è il momento di applicarla.

Quindi è il momento di immergere la parte del corpo che vuoi trattare nella ciotola in cui avrai messo la cera fusa e lasciarla immersa per alcune secondi o per lo meno fino a quando non si sarà creato uno strato sull’area.

Lascia la cera in posa fino a quando non si sia asciugata, poi immergi di nuovo, ripetendo questo passaggio almeno una decina di volte.

N.B. a ogni immersione vai meno in profondità, eviterai che la cera calda coli sotto lo strato già formato evitando così ustioni.

Dopo l’applicazione degli strati di cera, copri tutto con un sacchetto di plastica e poi avvolgi in un asciugamano per 15/20 minuti lasciando lavorare il calore.

Passato questo tempo, è il momento di rimuovere la cera, fallo con molta delicatezza e soprattutto non dimenticare di applicare una crema idratante sulla mano.

La cera può essere poi conservata per la prossima volta in cui vorrai concederti un bagno di paraffina proprio come si fa nei saloni di bellezza.

Guanto di paraffina: effetti collaterali

La cera di paraffina è un vero e proprio toccasana per il benessere del proprio corpo, soprattutto per quel che riguarda le mani e i piedi.

In genere questa tipologia di prodotti viene testata in laboratorio per assicurarsi che sia non solo sicura ma anche igienica sul corpo.

Il punto di fusione della cera è piuttosto basso e proprio questo permette di utilizzarla sul corpo calda, senza rischiare di incappare in ustioni o nell’insorgere di vescicole.

Nonostante ciò, una pelle molto delicata potrebbe essere vittima di eruzioni cutanee, rossori e prurito.

Ci sono poi dei casi specifici in cui l’utilizzo della paraffina è sconsigliato.

Meglio evitare di sottoporsi a bagni di paraffina nel caso in cui si soffra di: una scarsa circolazione sanguigna, se si soffre di intorpidimento alle mani o ai piedi.

Inoltre questo trattamento è off limits nel caso in cui si soffra di diabete ed inoltre è bene evitarlo in presenza di pelle non integra ed eruzioni cutanee.

Molto importante è la valutazione della propria sensibilità ai prodotti chimici, in quanto potrebbe essere causa di gonfiore per via della derivazione dal petrolio.

Infine molta attenzione a non scaldare in maniera esagerata la cera, che potrebbe altrimenti prendere fuoco, mai superare i 50 gradi centigradi.

Nata a Torre del Greco in provincia di Napoli il 24 settembre 1990, dopo il diploma al Liceo delle Scienze sociali la mia istruzione ha subito una virata verso la Facoltà di Economia, che ho abbandonato a 6 esami dalla laurea, ma che prima o poi finirò. Amante della scrittura e della lettura, ho intrapreso la mia carriera da Copywriter quando aspettavo il mio gioiello Lorenzo Maria e da allora non ho fatto altro che studiare e migliorare nel mio campo.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Denabuty Fresa per Unghie Professionale 35000 Giri, Lima per Unghie Elettrica Senze Fili con Display...

Denabuty Fresa per Unghie Professionale 35000 Giri, Lima per Unghie Elettrica Senze Fili con...

  • 【Fresa per Unghie Professionale】 Denabuty Fresa per unghie ad alte prestazioni, più bobine...
  • 【Display Lcd】Questa lima per unghie elettrica è dotata di uno schermo LCD per la...
  • 【5 Velocità Regolabili e Direzione Inversa】La fresa unghie progettata con 10.000-35.000RPM e 5...
Back to top
guidamanicure.it