Crema idratante per le mani: migliori prodotti di Novembre 2025, prezzi, recensioni

Le mani sono il biglietto da visita, in particolare modo per tutti coloro che fanno lavori a contatto con il pubblico. Ma la salute della mani non è solo una questione puramente estetica, ma anche e soprattutto un argomento che riguarda la salute della pelle.

Questo è il motivo per cui, nel momento di scegliere una crema idratante non si può scegliere ad occhi chiusi o solo ed esclusivamente in base al prezzo. Ma vediamo il motivo di tutto questo.

Crema idratante: perchè utilizzarla

La pelle delle mani è diversa da quella di tutto il resto del corpo.

Si caratterizza da uno strato esterno più spesso che non le permette di idratarsi nella maniera più giusta o per lo meno come ne avrebbe bisogno.

Questo senza considerare che rispetto a tutto il resto del corpo, la pelle delle mani è anche quella più esposta ad agenti esterni come:

  • freddo;
  • acqua;
  • prodotti chimici

che potrebbero comprometterne la salute e l’aspetto.

È tutto questo che rende indispensabile l’utilizzo di una crema idratante che ne possa non solo ristabilire l’equilibrio, ma anche formare uno strato protettivo.

Azione della crema idratante

La crema idratante per le mani non fa altro che agire nella stessa maniera in cui agiscono tutti gli altri prodotti idratanti.

Grazie a una certa percentuale di grassi, sulla pelle si forma un film superficiale che riduce la perdita di acqua a cui l’epidermide è naturalmente soggetta.

Le sostanze presenti nella crema sono in grado di legarsi all’acqua, in modo tale che rimanga intrappolata della pelle.

Le sostanze grasse contenute in ogni crema possono avere diversa origine e questa può essere una delle discriminanti che potrebbero spingerti a scegliere un prodotto piuttosto che un altro:

  • vegetale: spaziano tra vari oli essenziali come quello di mandorla o i burri come quello di karitè, tutti di provenienza bio e molti apprezzati anche grazie alle loro profumazioni;
  • minerale: si tratta degli ingredienti che derivano dalla raffinazione del petroli, spesso sono mal visti dalle donne più attente all’ambiente;
  • sintetica: come i trigliceridi egli calcoli grassi.

In precedenza abbiamo accennato a come le creme idratanti siano in grado di trattenere l’acqua presente in maniera naturale sulla superficie della mani e questo viene permesso dalla glicerina che in genere è contenuta in tutti i prodotti di cosmetica, in particolare modo le creme.

Benefici

La domanda che comunque ti starai facendo è se queste creme idratanti sono quindi veramente in grado di portare benefici alle mani.

Come ben immaginerai la risposta è senza ombra di dubbio sì.

Tutte le creme presenti sul mercato sono molto valide e in grado di dare vero beneficio alla pelle delle mani, sempre esposta a tutto ciò con cui veniamo a contatto giornalmente.

I benefici che il singolo soggetto ne ricava, sono spesso legate alla sensibilità della persona stessa che può reagire bene o male in base al tipo di pelle.

Come accennato in precedenza, spesso la scelta avviene in base alla sensazione che la crema è in grado di far provare, al beneficio che si nota anche dopo un solo utilizzo.

Importante è scegliere leggendo la lista ingredienti di ogni crema ed avendo l’accortezza di non far ricadere la scelta su un prodotto eccessivamente aggressivo che può essere dannoso sulla pelle e non assicurare il risultato che ci si aspetta dall’utilizzo della crema.

Abbiamo precedentemente accennato al fatto che ci sono ingredienti che andrebbero evitati, perchè probabilmente troppi aggressivi sulla pelle.

Ma vediamo nello specifico quali sono:

  • interferenti endocrini: sostanze che potrebbero interferire sul corretto funzionamento del sistema ormonale;
  • profumo: l’odore della crema dovrebbe essere frutto dell’interazione dei suoi ingredienti di derivazione completamente naturale. Senza alcun dubbio l’aggiunta di fragranze rende l’utilizzo della crema molto più piacevole, ma possono essere causa di allergia nel caso in cui si abbia una pelle particolarmente sensibile.

Spesso si commette l’errore di utilizzare il prezzo come primo parametro di scelta, ma a volte questo non è indice di un risultato ottimale.

Non ti stiamo dicendo che dovrai spendere molto per avere una crema che sia efficace, ti stiamo solo dicendo che più che agli euro che dovrai spendere dovrai prestare attenzione alle qualità insite del prodotto, le uniche che possono assicurarti di non aver perso i tuoi soldi in un prodotto sbagliato.

Spesso il solo utilizzo della crema non è sufficiente ad avere mani sempre perfette.

È importante che si assumano alcuni atteggiamenti che permettano di prevenire la secchezza delle mani, senza dimenticare di utilizzare la tua crema anche dopo ogni lavaggio.

Quindi cerca di evitare saponi che risultino aggressivi sulla pelle, meglio far ricadere la scelta su prodotti neutro.

Meglio optare per lavare le mani, piuttosto che esagerare con i gel igienizzanti che sono perfetti per combattere i batteri ma rischiano di seccare le tua mani.

Quando fa freddo. mentre fai le faccende domestiche non dimenticare mai di utilizzare i guanti.

Nata a Torre del Greco in provincia di Napoli il 24 settembre 1990, dopo il diploma al Liceo delle Scienze sociali la mia istruzione ha subito una virata verso la Facoltà di Economia, che ho abbandonato a 6 esami dalla laurea, ma che prima o poi finirò. Amante della scrittura e della lettura, ho intrapreso la mia carriera da Copywriter quando aspettavo il mio gioiello Lorenzo Maria e da allora non ho fatto altro che studiare e migliorare nel mio campo.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Denabuty Fresa per Unghie Professionale 35000 Giri, Lima per Unghie Elettrica Senze Fili con Display...

Denabuty Fresa per Unghie Professionale 35000 Giri, Lima per Unghie Elettrica Senze Fili con...

  • 【Fresa per Unghie Professionale】 Denabuty Fresa per unghie ad alte prestazioni, più bobine...
  • 【Display Lcd】Questa lima per unghie elettrica è dotata di uno schermo LCD per la...
  • 【5 Velocità Regolabili e Direzione Inversa】La fresa unghie progettata con 10.000-35.000RPM e 5...
Back to top
guidamanicure.it