Crema mani riparatrice: migliori prodotti di Novembre 2025, prezzi, recensioni

No products found.

Le mani riescono ad essere croce e delizia di ogni donna che vuole apparire sempre al meglio, ma il freddo e altri agenti esterni possono rendere necessario l’utilizzo di una crema riparatrice mani, che sia in grado di dare sollievo a tutte le donne che vogliono prendersi cura di loro stesse.

Vediamo allora cosa fare per scegliere i prodotti migliori e per avere mani in salute.

La pelle delle mani: la più sensibile

Se paragonata alla pelle presente su tutto il resto del corpo, quella delle mani si rivela molto più delicata e nonostante questo è anche la più esposta agli agenti irritanti e a tutto ciò che potrebbe inavvertitamente danneggiarla o provocarle irritazione.

Questo è il principale motivo per c ui ha bisogno di una particolare attenzione e cura.

Saponi, detersivi, acqua, raggi UV, freddo, sono solo alcuni dei fattori che soprattutto nei mesi invernali aggrediscono le mani, screpolando la pelle e facendo a volte comparire dei micro tagli, anche dolorosi.

Tutto questo senza considerare che le mani hanno uno strato più spesso, che non ha tutte quelle sostanza che in genere favoriscono l’idratazione delle altre parti del corpo, questo è il motivo principale per cui tendono a seccarsi in maniera più veloce.

Prendersi cura di mani e unghie

Utilizzare costantemente una crema mani riparatrice, vuol dire prendersi cura di mani e unghie; ma questo non basta, ci sono infatti dei comportamenti a cui prestare attenzione per la salute di questa nostra parte del corpo:

  • fai attenzione a come lavi le mani: non utilizzare acqua troppo calda, ma neanche troppo fredda, inoltre non dimenticare di asciugarle bene. Usa i detergenti neutri o comunque a base di oli di derivazione naturale. Non esagerare con i gel disinfettanti. In inverno non dimenticare mai i guanti;
  • ricorda di prenderti cura anche delle unghie: le unghie sono spesso lo specchio dello stato di salute generale dell’individuo. Ad esempio le unghie troppo fragili potrebbero star ad indicare una carenza di ferro, piccole macchie o striature, potrebbero essere invece, indice di altre tipologie di problemi di salute;
  • la manicure: non parliamo necessariamente dell’applicazione dello smalto da cui è bene ogni tanto prendersi una pausa, ma è importante regolare la lunghezza delle unghie, aver cura delle pellicine. Nel caso in cui tu decidessi di applicare lo smalto non dimenticare di utilizzare una base che protegga l’unghia. Infine, se hai bisogno di smacchiare le unghie utilizza il limone.

Crema mani riparatrice gli errori da evitare

Scegliere la crema mani adatta alla tua pelle è molto importante, perché sarà ciò che svolgerà un’azione protettiva sulle tue mani.

La crema mani riparatrice, come tutte quelle idratanti riescono a formare uno strato protettivo che permette alla pelle di non perdere un quantitativo eccessivo di idratazione. Quindi ogni prodotto che utilizzerai sulle tue mani dovrà contenere una buona quantità sia di grasso che si acqua.

La parte grassa della crema può essere:

  • vegetale; 
  • minerale; 
  • sintetico. 

Inoltre una buona quantità di glicerina, proprio quella che riesce a trattenere una quantità maggiore di acqua per l’idratazione della tua pelle.

Come ben immaginerai la scelta migliore in assoluto non esiste, si tratta di una scelta del tutto soggettiva, che varia in base alla tipologia di pelle e alle necessità per cui la crema riparatrice viene utilizzata.

Crema mani riparatrice: come scegliere

Nonostante la scelta della crema mani sia del tutto personale e per cui non è possibile dire cosa sia migliore in assoluto, possiamo comunque darti dei validi consigli.

Soprattutto vorremmo indicarti quali sono le caratteristiche che dovresti valutare prima dell’acquisto di una crema mani riparatrice.

  • la texture deve essere leggera, la pelle deve riuscire ad assorbirla in maniera semplice, non deve lasciare la mani unte o comunque eccessivamente grasse;
  • scegli una crema multifunzione: che unisca in una sola applicazioni più benefici;
  • prediligi i prodotti di derivazione naturale: gli oli di origine vegetale sono particolarmente nutrienti;
  • attenta al PH della pelle: evita i prodotti aggressivi, scegli una crema che rispetti il PH naturale della pelle, altrimenti potresti rischiare di avere una pelle ancora più secca;
  • scegli le creme senza profumi: così non rischierai di essere vittima di allergie, soprattutto nel caso in cui tu abbia una pelle particolarmente sensibile;
  • no agli interferenti endocrini: si tratta di tutte quelle sostanze che potrebbero interferire con il sistema ormonale. Questo è l’aspetto che potrebbe essere causa del maggior numero di effetti collaterali.

Coccolati con un massaggio alle mani

Il momento migliore per l’applicazione di una crema mani riparatrice è la sera prima di andare a dormire, quando ormai hai chiuso i conti con le faccende domestiche e ti aspettano ore di sonno e riposo.

Proprio questo è il momento in cui potresti decidere che mentre applichi la tua crema preferita, ti concedi un massaggio alle mani per riattivare la micro-circolazione.

Pratica dunque una leggera pressione con il pollice dall’alto verso il basso della mano fino a quando la crema non sarà completamente assorbita.

Il massaggio per essere completo, deve terminare sul polso.

Non dimenticare di idratare anche le unghie con un apposito olio.

Nata a Torre del Greco in provincia di Napoli il 24 settembre 1990, dopo il diploma al Liceo delle Scienze sociali la mia istruzione ha subito una virata verso la Facoltà di Economia, che ho abbandonato a 6 esami dalla laurea, ma che prima o poi finirò. Amante della scrittura e della lettura, ho intrapreso la mia carriera da Copywriter quando aspettavo il mio gioiello Lorenzo Maria e da allora non ho fatto altro che studiare e migliorare nel mio campo.

Classifica dei Migliori Prodotti

No products found.

Back to top
guidamanicure.it