Crema per cuticole: migliori prodotti di Novembre 2025, prezzi, recensioni

La crema per cuticole è molto importante per completare una manicure perfetta. Probabilmente non ci avevi mai pensato fino ad ora, ma è il momento di capire come prendersene cura.

Ecco appunto una breve guida su cosa sia la crema per cuticole, come e perché utilizzarla.

Cosa sono le cuticole

La cura delle cuticole è una parte inaspettatamente importante nella manicure ma anche nel pedicure.

Le cuticole andrebbero sempre ammorbidite e nel caso in cui si presentassero in eccesso, anche eliminate, ma soprattutto idratate con creme appositamente pensate.

Se non sei un estetista, probabilmente ti stai però chiedendo cosa siano le cuticole.

Beh semplice, sono dei piccoli ispessimenti cutanei che si presentano sulla radice dell’unghia, quelle che generalmente vengono chiamate pellicine e che erroneamente vengono tirate oppure morse.

In entrambe i casi si tratta di comportamenti estremamente sbagliati che mettono in pericolo la salute delle mani.

Togliendo le cuticole viene a mancare una barriera di protezione dagli attacchi esterni per la crescita dell’unghia.

Cuticole e l’utilizzo di una crema specifica

Per la cura delle cuticole, risulta davvero importante utilizzare una crema specifica che possa idratarle e dunque farle risultare morbide.

Se le cuticole si seccano per una mancanza di idratazione, finiscono per indurirsi in maniera eccessiva e quindi potrebbero infiammarsi o causare dei piccoli tagli che risulteranno essere dolorosi e fastidiosi.

Le cuticole che vengono curate restano sempre aderenti alla base dell’unghia, riuscendo così a svolgere al meglio il proprio compito, cioè quello di proteggerne la crescita e fare in modo che non venga attaccata da agenti patogeni di alcun tipo.

Ti starai chiedendo: “ma io utilizzo già la crema mani, non va bene?”

Mi dispiace risponderti: no.

Le cuticole vanno curate con delle creme specifiche perché le generiche creme per le mani non sono altrettanto efficaci sulle cuticole ed utilizzando solo quelle, potresti non avere i risultati sperati.

Le creme per cuticole non hanno un solo compito, ma molto di più:

  • idratano le cuticole evitando che diventino dure e secche creando dei micro tagli alla base delle unghie e non proteggendole per la loro corretta crescita;
  • le cuticole in eccesso potranno facilmente essere rimosse: ricorda che è importante che non vengano strappate o morse, per evitare infezioni e rossori;
  • grazie alla crema specifica contrasterai anche le infiammazioni che sono già in atto e potrai dunque porre rimedio a una situazione che risulterà poco piacevole.

N.B. Le mani sono esposte a un gran numero di prodotti e di materie che potrebbero alterare la loro natura. Quindi in questa ottica le cuticole permettono agli agenti di non penetrare al di sotto delle unghie e quindi danneggiarle.

Infine ricorda che la crema per cuticole è molto semplice da applicare, ne sarà sufficiente una piccola quantità giornaliera da massaggiare con delicatezza sia sulle cuticole che sulle unghie, per una protezione a 360 gradi.

Scegliere la crema

Come ben immaginerai non esiste in commercio una sola tipologia di crema per cuticole e la scelta dipenderà molto dalla tua soddisfazione personale.

Innanzitutto dovrai distinguere tra crema e olio, di cui parleremo più avanti.

Le creme specifiche per cuticole risultano particolarmente efficaci grazie al loro alto contenuto di sostanze emollienti.

Non a caso un buona crema per cuticole non solo deve idratare l’area su cui viene applicata ma deve essere anche in grado di ammorbidirla evitando così che si spacchi.

Ottime sono le creme che contengono burro di karitè oppure aloe vera, che come ben sai, è molto utilizzata per la cura del corpo, sia dall’esterno che dall’interno.

Le creme migliori vengono assorbite in maniera molto veloce dalla pelle e la lascia completamente asciutta, senza quel fastidioso senso di unto che spesso accompagna l’applicazione delle creme, soprattutto sulle mani.

Inoltre una buona che per cuticole non deve contenere al suo interno:

  • derivati dal petrolio; 
  • parabeni; 
  • oli minerali; 
  • profumi. 

Soprattutto quest’ultimi potrebbero essere fonte di allergie e quindi di reazioni indesiderate al momento dell’applicazione della crema.

Gli oli per cuticole

Alternativa molto valida alle creme sono gli oli specifici per cuticole che puoi acquistare dagli stessi rivenditori a cui ti rivolgevi per l’acquisto delle creme.

Si tratta di prodotti molto efficaci che non solo idratano e ammorbidiscono, ma nella maggior parte dei casi riescono anche a nutrire la zona delle mani dove viene applicato.

In genere questa tipologie dai prodotto ha una derivazione totalmente naturale, per evitare che si verifichino degli effetti indesiderati nel momento dell’applicazione.

Alcuni oli per cuticole vengono arricchiti da minerali e vitamine che possono nutrire la pelle e anche le unghie.

Tra gli oli più indicati per il trattamento delle cuticole, vorremmo segnalarti quello di jojoba e quello di ricino, entrambi già molto noti per i loro effetti benefici.

L’olio per cuticole, così come le creme, deve essere applicato in maniera regolare ogni giorno, avendo cura nel massaggiare la zona interessata fino al completo assorbimento dell’unguento.

Nata a Torre del Greco in provincia di Napoli il 24 settembre 1990, dopo il diploma al Liceo delle Scienze sociali la mia istruzione ha subito una virata verso la Facoltà di Economia, che ho abbandonato a 6 esami dalla laurea, ma che prima o poi finirò. Amante della scrittura e della lettura, ho intrapreso la mia carriera da Copywriter quando aspettavo il mio gioiello Lorenzo Maria e da allora non ho fatto altro che studiare e migliorare nel mio campo.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Denabuty Fresa per Unghie Professionale 35000 Giri, Lima per Unghie Elettrica Senze Fili con Display...

Denabuty Fresa per Unghie Professionale 35000 Giri, Lima per Unghie Elettrica Senze Fili con...

  • 【Fresa per Unghie Professionale】 Denabuty Fresa per unghie ad alte prestazioni, più bobine...
  • 【Display Lcd】Questa lima per unghie elettrica è dotata di uno schermo LCD per la...
  • 【5 Velocità Regolabili e Direzione Inversa】La fresa unghie progettata con 10.000-35.000RPM e 5...
Back to top
guidamanicure.it